| Vacanze in
Sicilia
Sicilia ...La Sicilia, da sempre
crocevia di popoli, culla della civiltà mediterranea e fulcro dei commerci
e degli scambi marittimi, grazie alla sua posizione geografica, è stata
meta importantissima e porto naturale delle antiche navigazioni sulle rotte dei
mercanti nel bacino Mediterraneo. Terra di miti e leggende, terra di mezzo
fra Oriente ed Occidente (importantissima colonia della Magna Grecia), avamposto
bellico in età punica, meta di lontani viaggi dalla Scandinavia e dal Medio
Oriente, roccaforte di imperi e regni (la corte di Federico II in età Sveva,
il regno delle due Sicilie in epoca borbonica ed angioina), l'isola custodisce
il più prezioso dei tesori: uno strabiliante scrigno ricco di storia, cultura,
arte, tradizioni e folklore. La Sicilia, antica terra di conquista, rimane
ancora oggi una terra da cui lasciarsi conquistare ed affascinare. Le molteplici
dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli hanno lasciato tracce artistiche
e culturali indelebili creando un itinerario fra i più rari: dai templi
greci e teatri greco-romani (i maestosi templi di Segesta e Selinunte, la mitica
valle dei templi di Agrigento, i teatri di Siracusa, Segesta, Taormina,
Tindari
, le rovine millenarie di Hymera, Naxos,
Mozia, Camarina
) alle antiche ville e terme romane (Piazza Armerina, Patti,
Noto); dalle lineari geometrie dei palazzi arabi alle stilizzate architetture
delle cattedrali normanne (Palermo, Monreale, Cefalù
); dal blu e
dall'oro dei mosaici bizantini alla fastosità delle morbide e plastiche
linee del barocco spagnolo (Noto, Modica, Scicli, Ragusa, Siracusa, Palermo, Catania);
dalle necropoli delletà del Bronzo (Pantalica, Ispica, Cassibile)
alle ville e ai palazzi urbani, veri e propri gioielli d'epoca in stile liberty;
dai Bagli e le Masserie alle Torri di avvistamento e le Tonnare (Scopello, Bonagia
);
dai vicoli pervasi datmosfera delle antiche cittadine rupestri (Erice, Ragusa
Ibla, Caltabellotta, Ganci
) ai suggestivi villaggi marinari (Aci Trezza,
Aci Castello, Portopalo
)..
|
|